Nome del Vino Oreno |
Denominazione I.G.T. |
Anno di Vendemmia 2018 |
Zona di Produzione Toscana Centrale |
Vitigni 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon 10% Petit Verdot |
Esposizione Sud |
Età dei Vigneti (Media) Dai 20 ai 30 anni |
Altitudine 250 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Sesto d’impianto Dai 2 mt. Ai 0,75 mt |
Produzione per ha 45 hl |
Vinificazione Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per 28 giorni con frequenti rimontaggi |
Maturazione 18 mesi in barriques francesi |
Maturazione In botte grande per due anni |
Affinamento in Bottiglia 1 anno |
Colore Rosso rubino con riflessi violacei |
Profumo Frutti rossi integrati a note tostate di caffè |
Sapore Potente e ben strutturate. Di lunga ed elegante trama tannica |
Gradi Alcolici 15,0% vol. |
Temperatura di Servizio 18° |
Accostamenti Carni pregiate, selvaggina Nobile, carni rosse brasate |
Oreno 2018
78,00€
James Suckling 97/100
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Un elegante taglio bordolese con tocco toscano. Blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, dotati di grande struttura per il nostro Terroir e di grande concentrazione aromatica grazie al nostro clima. Conquista con l’estrema intensità e complessità olfattiva ricca di note fruttate di piccoli frutti rossi maturi e confettura di frutti di bosco, fusi con note balsamiche di eucalipto, cioccolato, cacao e spezie.
“Bel corpo, tannini morbidi e stratificati. Finale fruttato.” James Suckling 97/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Vigna dell’Impero 2015
Data l'unicità di Vigna dell'Impero e al fine di esaltare al meglio le peculiarità di questo Sangiovese di Toscana, si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell'uva, raccolta a maturità fenolica ideale.
"Focused and linear on the palate with fine tannins, cutthroat acidity and a long, medium-chewy finish. A wine that makes you think." James Suckling 95/100 |
"Lively acidity, hints of mint, iron and underbrush complete the profile. Shows fine balance and tension overall." |
Wine Spectator 93/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 95 / 100 |
Wine Spectator | 93 / 100 |
Crognolo 2018
"Aromas of currants, flowers and orange blossom follow through to a full body with very fine tannins that are tight and polished" James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Neré 2018
Nero d'Avola
Il Nero d’Avola, straordinaria varietà autoctona siciliana, vinificato in acciaio, allegro e scanzonato, adatto ad ogni occasione e facile da bere. Quasi a voler mantenere la tradizione dei contadini meridionali, che amano bere il frutto dell’ultima vendemmia, prima di cominciare la nuova.
RICONOSCIMENTI
Passi di Orma 2018
Passi di Orma è l’ultimo nato tra i nostri vini bolgheresi, un Bolgheri DOC la cui prima annata è frutto della vendemmia 2015. L’assemblaggio di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc conferiscono a questo vino tratti distintivi ed eleganti. Le uve, provenienti da terreni minerali, ciottolosi e con tracce di argilla, vengono raccolte e selezionate manualmente. Ad una fermentazione di 10 giorni segue una macerazione sulle bucce post fermentativa di ulteriori 8 giorni. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio per almeno 6 mesi e prosegue in bottiglia. Passi di Orma riflette perfettamente il terroir dal quale proviene dove la mineralità e l’eleganza dei terreni si fondono in maniera complementare con la potenza e la grazia dei vitigni internazionali che qui trovano la loro migliore espressione."
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.