Nome del Vino Oreno |
Denominazione I.G.T. |
Anno di Vendemmia 2018 |
Zona di Produzione Toscana Centrale |
Vitigni 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon 10% Petit Verdot |
Esposizione Sud |
Età dei Vigneti (Media) Dai 20 ai 30 anni |
Altitudine 250 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Sesto d’impianto Dai 2 mt. Ai 0,75 mt |
Produzione per ha 45 hl |
Vinificazione Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per 28 giorni con frequenti rimontaggi |
Maturazione 18 mesi in barriques francesi |
Maturazione In botte grande per due anni |
Affinamento in Bottiglia 1 anno |
Colore Rosso rubino con riflessi violacei |
Profumo Frutti rossi integrati a note tostate di caffè |
Sapore Potente e ben strutturate. Di lunga ed elegante trama tannica |
Gradi Alcolici 15,0% vol. |
Temperatura di Servizio 18° |
Accostamenti Carni pregiate, selvaggina Nobile, carni rosse brasate |
Oreno 2018
78,00€
James Suckling 97/100
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Un elegante taglio bordolese con tocco toscano. Blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, dotati di grande struttura per il nostro Terroir e di grande concentrazione aromatica grazie al nostro clima. Conquista con l’estrema intensità e complessità olfattiva ricca di note fruttate di piccoli frutti rossi maturi e confettura di frutti di bosco, fusi con note balsamiche di eucalipto, cioccolato, cacao e spezie.
“Bel corpo, tannini morbidi e stratificati. Finale fruttato.” James Suckling 97/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Animardente 2015
L’anima del vulcano silente, inaspettata, incandescente, dà vita ad un’attività perenne, il nome del nostro vino. Una forza della natura incontenibile e seducente, espressione di un terroir singolare.
"Full body, plenty of rich fruit, medium acidity and a fruit-forward finish." James Suckling 92/100 |
"Perfumed, lively aromas of red cherry, flinty minerals and underbrush." Vinous 90/100 |
"This is a solid and well-made expression from Etna that offers more plushness and richness than many of its peers. There's a greater level of concentration here. The wine is elegant and poised." Wine Advocate 93/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Advocate | 93 / 100 |
James Suckling | 92 / 100 |
Falstaff | 91 / 100 |
Vinous | 90 / 100 |
Morellino di Scansano 2019
Il Morellino di Scansano prende il nome da una particolare varietà maremmana di Sangiovese e dal più importante comune in provincia di Grosseto nel quale viene prodotto. E’un vino rosso giovane, fruttato e morbido, incontra da sempre la simpatia di tutti i palati.
Grisoglia 2012
Grande Passito di Toscana. Ricavato da grappoli di Malvasia e Trebbiano lasciati ad appassire in locali ben ventilati, fino al giorno di San Valentino, per scelta di Antonio Moretti Cuseri. Circa una settimana prima della spremitura, i grappoli presentano una gamma di colori che vanno dal marrone intenso, all’oro, al rosa. Un resto del passito dell’anno precedente, lascito nel fondo delle botti, dona quel persistente aroma di uva passa, torta alla frutta e legno di rovere speziato.
Vigna di Pallino 2018
Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio, che mantiene una grande freschezza gustativa, con sentori fruttati di fragoline di bosco e floreali di viola. Fresco ed equilibrato al palato, evidenzia tannini eleganti e bel ritorno di frutta fragrante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.