Nome del Vino Oreno |
Denominazione I.G.T. |
Anno di Vendemmia 2018 |
Zona di Produzione Toscana Centrale |
Vitigni 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon 10% Petit Verdot |
Esposizione Sud |
Età dei Vigneti (Media) Dai 20 ai 30 anni |
Altitudine 250 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Sesto d’impianto Dai 2 mt. Ai 0,75 mt |
Produzione per ha 45 hl |
Vinificazione Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per 28 giorni con frequenti rimontaggi |
Maturazione 18 mesi in barriques francesi |
Maturazione In botte grande per due anni |
Affinamento in Bottiglia 1 anno |
Colore Rosso rubino con riflessi violacei |
Profumo Frutti rossi integrati a note tostate di caffè |
Sapore Potente e ben strutturate. Di lunga ed elegante trama tannica |
Gradi Alcolici 15,0% vol. |
Temperatura di Servizio 18° |
Accostamenti Carni pregiate, selvaggina Nobile, carni rosse brasate |
Oreno 2018
78,00€
James Suckling 97/100
Tre Bicchieri Gambero Rosso
Un elegante taglio bordolese con tocco toscano. Blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, dotati di grande struttura per il nostro Terroir e di grande concentrazione aromatica grazie al nostro clima. Conquista con l’estrema intensità e complessità olfattiva ricca di note fruttate di piccoli frutti rossi maturi e confettura di frutti di bosco, fusi con note balsamiche di eucalipto, cioccolato, cacao e spezie.
“Bel corpo, tannini morbidi e stratificati. Finale fruttato.” James Suckling 97/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Vigna dell’Impero 2013
Data l'unicità di Vigna dell'Impero e al fine di esaltare al meglio le peculiarità di questo Sangiovese di Toscana, si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell'uva, raccolta a maturità fenolica ideale.
"Lovely acidity to this. Long and thoughtful wine. All about length and beauty. Pure old-vine sangiovese." James Suckling 97/100 |
"Ample and intense, while still maintaining a good deal of Sangiovese translucence, the 2013 exudes richness and pedigree." Vinous 94/100 |
"It is a gorgeous expression of Sangiovese. I am impressed. The 2013 vintage offers a very smooth and silky approach." Wine Advocate 93/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Advocade | 93 / 100 |
James Suckling | 97 / 100 |
Vinous | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre bicchieri |
Grisoglia 2012
Grande Passito di Toscana. Ricavato da grappoli di Malvasia e Trebbiano lasciati ad appassire in locali ben ventilati, fino al giorno di San Valentino, per scelta di Antonio Moretti Cuseri. Circa una settimana prima della spremitura, i grappoli presentano una gamma di colori che vanno dal marrone intenso, all’oro, al rosa. Un resto del passito dell’anno precedente, lascito nel fondo delle botti, dona quel persistente aroma di uva passa, torta alla frutta e legno di rovere speziato.
Crognolo 2018
"Aromas of currants, flowers and orange blossom follow through to a full body with very fine tannins that are tight and polished" James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Saia 2017
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
"This is a dark, plump and exuberant expression of Sicily's mighty Nero d'Avola grape with a long delivery of ripe fruit to keep your attention." Wine Advocate 91/100 |
"Full body, firm and silky tannins and a polished and caressing finish. Lovely length and texture. One of the best ever from here." James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Wine Advocate | 91 / 100 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.