Nome del Vino Volé Mosso |
Denominazione IGP Terre Siciliane |
Zona di Produzione Sicilia – Noto |
Vitigni Grillo |
Annata 2017 |
Esposizione Sud |
Età dei Vigneti 10 anni |
Altitudine 80 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Alberello |
Numero di ceppi per Ha 5555 |
Produzione per Ha HI 80 |
Temperatura di Servizio 8° – 9° |
Vinificazione Fermentazione della frazione liquida effettuata dai lieviti selvaggi presenti nelle uve in contenitori di acciaio inox di piccole dimensioni a temperatura controllata<18°C. |
Maturazione Lasciato lentamente rifermentare a bassa temperatura, infine posto in bottiglia con una leggero residuo di anidride carbonica naturale. |
Affinamento in bottiglia Almeno 3 mesi |
Caratteristiche Colore giallo brillante dai riflessi verdognoli, dal perlage fine e persistente, al naso esprime invitanti aromi floreali che ricordano la rosa bianca e i fiori d’arancio, in bocca è morbido e ben bilanciato, dotato di una persistente freschezza. |
Volé Mosso 2017
9,90€
Da uve Grillo ottenute dai vigneti della Sicilia sud orientale otteniamo il nostro Volè Bianco: floreale, invitante e dotato di un finissimo e fragrante perlage che lo rende adatto ad ogni momento della giornata.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Olli 2017




Vino Grillo Doc Sicilia - Olli 2017. La sfida di Feudo Maccari continua, la scalata alla qualità assoluta del vino siciliano fa tappa tra i bianchi. Non uno qualsiasi, ovviamente, ma un grande interprete della vitienologia classica dell’isola, da sempre compagno fedele e versatile di tanti stili e altrettante denominazioni. Un Grillo in purezza, dunque, che ammalia per la capacità di parlare una lingua antica, per certi versi arcaica, in maniera del tutto contemporanea.
"A zesty white, fleshy, with a clean, juicy finish." Wine Spectator 87/100 |
"A dense and fruity grillo with dried mango and cooked pear character. Full body and flavorful." James Suckling 90/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Spectator | 87 / 100 |
Vinous | 88 / 100 |
Wine Advocate | 88 / 100 |
James Suckling | 90 / 100 |
Neré 2017
Il Nero d’Avola, straordinaria varietà autoctona siciliana, vinificato in acciaio, allegro e scanzonato, adatto ad ogni occasione e facile da bere. Quasi a voler mantenere la tradizione dei contadini meridionali, che amano bere il frutto dell’ultima vendemmia, prima di cominciare la nuova.
RICONOSCIMENTI
Animardente 2014




L’anima del vulcano silente, inaspettata, incandescente, dà vita ad un’attività perenne, il nome del nostro vino. Una forza della natura incontenibile e seducente, espressione di un terroir singolare.
"Full body, plenty of rich fruit, medium acidity and a fruit-forward finish." James Suckling 92/100 |
"Perfumed, lively aromas of red cherry, flinty minerals and underbrush." Vinous 90/100 |
"This is a solid and well-made expression from Etna that offers more plushness and richness than many of its peers. There's a greater level of concentration here. The wine is elegant and poised." Wine Advocate 93/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Advocate | 93 / 100 |
James Suckling | 92 / 100 |
Falstaff | 91 / 100 |
Vinous | 90 / 100 |
Family and Friends 2017



Il vitigno Grillo è una varietà molto versatile, che per le sue caratteristiche si presta bene all’invecchiamento. Per questo il Dott. Moretti Cuseri decise di provare ad affinare una piccola parte in legno solo per pochi intimi, familiari ed amici, i quali apprezzarono molto questa nuova versione in purezza. Visto il successo, dall’annata 2015, è stato deciso di inserirlo nei mercati.
"A fabulous wine that pushes the Grillo grape down a road less traveled. This oak-aged expression shows so much more sophistication, style and substance." Wine Advocate 92/100 |
"Full body and lots of fruit. A rich and flavorful white. Always an exciting white from Sicily." James Suckling 92/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 92 / 100 |
Wine Advocate | 92 / 100 |
Vinous | 90 / 100 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.