Nome del Vino Vigna dell’Impero |
Denominazione Valdarno di Sopra Sangiovese Doc |
Anno di Vendemmia 2013 |
Vitigni 100% Sangiovese |
Esposizione Sud/Est |
Età dei Vigneti 80 anni – piantati nel 1935 |
Altitudine 278 s.m.l. |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Piante per ettaro 6666 |
Sesto d’impianto 3 x 0,50 |
Caratteristiche del suolo Sassoso |
Produzione per ha 60 hl |
Vinificazione Macerazione soffice e lunga di circa un mese |
Maturazione In botte grande per due anni |
Affinamento in Bottiglia 12 mesi |
Colore Rosso rubino intenso con sfumature granato |
Profumo Cassis, visciola, cuoio, tabacco, cacao |
Sapore Tannini setosi e vellutati, potenza e complessità completano un finale sapido e minerale |
Temperatura di Servizio 18°-20° |
Accostamenti Formaggi vaccini stagionati, cacciagione da piuma |
Vigna dell’Impero 2013
85,00€
Data l’unicità di Vigna dell’Impero e al fine di esaltare al meglio le peculiarità di questo Sangiovese di Toscana, si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell’uva, raccolta a maturità fenolica ideale.
“Lovely acidity to this. Long and thoughtful wine. All about length and beauty. Pure old-vine sangiovese.” James Suckling 97/100 |
“Ample and intense, while still maintaining a good deal of Sangiovese translucence, the 2013 exudes richness and pedigree.” Vinous 94/100 |
“It is a gorgeous expression of Sangiovese. I am impressed. The 2013 vintage offers a very smooth and silky approach.” Wine Advocate 93/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Advocade | 93 / 100 |
James Suckling | 97 / 100 |
Vinous | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre bicchieri |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Neré 2018
Nero d'Avola
Il Nero d’Avola, straordinaria varietà autoctona siciliana, vinificato in acciaio, allegro e scanzonato, adatto ad ogni occasione e facile da bere. Quasi a voler mantenere la tradizione dei contadini meridionali, che amano bere il frutto dell’ultima vendemmia, prima di cominciare la nuova.
RICONOSCIMENTI
Morellino di Scansano 2019
Il Morellino di Scansano prende il nome da una particolare varietà maremmana di Sangiovese e dal più importante comune in provincia di Grosseto nel quale viene prodotto. E’un vino rosso giovane, fruttato e morbido, incontra da sempre la simpatia di tutti i palati.
Oreno 2018
James Suckling 97/100
Tre Bicchieri Gambero Rosso
"Bel corpo, tannini morbidi e stratificati. Finale fruttato." James Suckling 97/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Olio Extra Vergine di Oliva Tenuta Sette Ponti
L'olio extra vergine di Tenuta Sette Ponti nasce tra Firenze ed Arezzo in un territorio dedito alla coltivazione della vite e degli olivi da sempre.
Le varietà presenti sono le classiche cultivar toscane, Frantoio, Moraiolo, Leccino.
L'unione di queste cultivar differenti da origine ad un olio fruttato, equilibrato ed armonico. Un intenso sentore di carciofo, seguito da retrogusti di oliva verde e mandorla.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.