Nome del Vino Rosé di Neré |
Denominazione I.G.P. Terre Siciliane |
Anno di Vendemmia 2019 |
Zona di Produzione Sicilia-Noto |
Vitigni Nero d’Avola |
Esposizione Sud |
Età dei Vigneti 25-30 anni |
Altitudine 80 s.m.l. |
Sistema di Allevamento Alberello |
Sesto d’impianto 1,25 mt. x 1,25 mt. |
Produzione per ha 80 quintali |
Vinificazione In bianco |
Maturazione Acciaio |
Colore Rosa scarico |
Profumo Intenso con note fruttate di ananas e lampone |
Sapore Morbido e fresco |
Gradi Alcolici 12,5% vol. |
Temperatura di Servizio 15° |
Accostamenti Ottimo come aperitivo o servito con pesce azzurro |
Rosé di Neré 2019
9,50€
Nero d’Avola
Nero d’Avola Rosè di Nerè 2019. Adatto alla più classica gastronomia siciliana a base di pesce, come ad abbinamenti più arditi e meno tradizionali, incredibilmente versatile e piacevole in ogni occasione, anche fuori dagli orari convenzionali. Il Rosé, tipologia sempre più apprezzata da critica e appassionati, è un vino divertente, per tutti e tutte le occasioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Animardente 2015
L’anima del vulcano silente, inaspettata, incandescente, dà vita ad un’attività perenne, il nome del nostro vino. Una forza della natura incontenibile e seducente, espressione di un terroir singolare.
"Full body, plenty of rich fruit, medium acidity and a fruit-forward finish." James Suckling 92/100 |
"Perfumed, lively aromas of red cherry, flinty minerals and underbrush." Vinous 90/100 |
"This is a solid and well-made expression from Etna that offers more plushness and richness than many of its peers. There's a greater level of concentration here. The wine is elegant and poised." Wine Advocate 93/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Advocate | 93 / 100 |
James Suckling | 92 / 100 |
Falstaff | 91 / 100 |
Vinous | 90 / 100 |
Olio Extra Vergine di Oliva Feudo Maccari
L’Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano dell’Azienda Feudo Maccari, è ottenuto dalla selezione delle migliori cultivar presenti nel territorio Siciliano: dalla Nocellara alla Moresca.
Al fine di tutelarne il suo grande pregio nutrizionale, l’olio è ottenuto attraverso procedimenti meccanici di estrazione a freddo con temperature non superiore ai 27°. L’olio presenta un colore verde-oro, un aroma ed un gusto particolarmente fruttati e corposi, con sentori di pomodoro verde, erba fresca, mandorla, nocciola e carciofo. Per queste sue eccellenti caratteristiche organolettiche ed in virtù di un’elevata armonicità può essere considerato come un olio “universale” e quindi ideale per ogni tipo di impiego gastronomico.
Saia 2017
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
"This is a dark, plump and exuberant expression of Sicily's mighty Nero d'Avola grape with a long delivery of ripe fruit to keep your attention." Wine Advocate 91/100 |
"Full body, firm and silky tannins and a polished and caressing finish. Lovely length and texture. One of the best ever from here." James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Wine Advocate | 91 / 100 |
Family and Friends 2018
Il vitigno Grillo è una varietà molto versatile, che per le sue caratteristiche si presta bene all’invecchiamento. Per questo il Dott. Moretti Cuseri decise di provare ad affinare una piccola parte in legno solo per pochi intimi, familiari ed amici, i quali apprezzarono molto questa nuova versione in purezza. Visto il successo, dall’annata 2015, è stato deciso di inserirlo nei mercati.
"A fabulous wine that pushes the Grillo grape down a road less traveled. This oak-aged expression shows so much more sophistication, style and substance." Wine Advocate 92/100 |
"Full body and lots of fruit. A rich and flavorful white. Always an exciting white from Sicily." James Suckling 92/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 92 / 100 |
Wine Advocate | 92 / 100 |
Vinous | 90 / 100 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.