Nome del Vino Grisoglia |
Denominazione IGT Toscana Passito |
Zona di Produzione Toscana Centrale |
Vitigni Uve Bianche Appassite |
Esposizione Sud |
Età media dei Vigneti 10 anni |
Altitudine 250 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Cordone speronato |
Numero ceppi per ha 6.666 |
Produzione per Ha Hl 15 |
Appassimento Sulla pianta per 45 giorni con taglio dei tralci gli ultimi giorni di settembre |
Vinificazione Fermentazione molto lenta in caratelli da 100 litri |
Maturazione Almeno un anno in caratelli |
Affinamento in bottiglia Almeno 6 mesi in bottiglia |
Caratteristiche Giallo dorato intenso, al naso è complesso e intenso, le note di frutta candida sono ben inserite. In bocca presenta un ottimo equilibrio tra acidità e concentrazione zuccherina. Retrogusto ampio e persistente. |
Temperatura di Servizio 8° – 9° |
Grisoglia 2012
26,00€
Grande Passito di Toscana. Ricavato da grappoli di Malvasia e Trebbiano lasciati ad appassire in locali ben ventilati, fino al giorno di San Valentino, per scelta di Antonio Moretti Cuseri. Circa una settimana prima della spremitura, i grappoli presentano una gamma di colori che vanno dal marrone intenso, all’oro, al rosa.
Un resto del passito dell’anno precedente, lascito nel fondo delle botti, dona quel persistente aroma di uva passa, torta alla frutta e legno di rovere speziato.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Vermentino 2019
Vitigno coltivato nel bacino del Tirreno, il Vermentino esprime al meglio le sue caratteristiche organolettiche nella zona della Maremma. Giovane e fragrante questo bianco che a Poggio al Lupo viene prodotto per la prima volta con l’annata 2015, presenta una fresca nota aromatica di frutto e si distingue per la sua delicata e persistente piacevolezza al palato.
Vigna di Pallino 2018
Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio, che mantiene una grande freschezza gustativa, con sentori fruttati di fragoline di bosco e floreali di viola. Fresco ed equilibrato al palato, evidenzia tannini eleganti e bel ritorno di frutta fragrante.
Oreno 2018
James Suckling 97/100
Tre Bicchieri Gambero Rosso
"Bel corpo, tannini morbidi e stratificati. Finale fruttato." James Suckling 97/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Olio Extra Vergine di Oliva Tenuta Sette Ponti
L'olio extra vergine di Tenuta Sette Ponti nasce tra Firenze ed Arezzo in un territorio dedito alla coltivazione della vite e degli olivi da sempre.
Le varietà presenti sono le classiche cultivar toscane, Frantoio, Moraiolo, Leccino.
L'unione di queste cultivar differenti da origine ad un olio fruttato, equilibrato ed armonico. Un intenso sentore di carciofo, seguito da retrogusti di oliva verde e mandorla.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.