Nome del Vino Grisoglia |
Denominazione IGT Toscana Passito |
Zona di Produzione Toscana Centrale |
Vitigni Uve Bianche Appassite |
Esposizione Sud |
Età media dei Vigneti 10 anni |
Altitudine 250 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Cordone speronato |
Numero ceppi per ha 6.666 |
Produzione per Ha Hl 15 |
Appassimento Sulla pianta per 45 giorni con taglio dei tralci gli ultimi giorni di settembre |
Vinificazione Fermentazione molto lenta in caratelli da 100 litri |
Maturazione Almeno un anno in caratelli |
Affinamento in bottiglia Almeno 6 mesi in bottiglia |
Caratteristiche Giallo dorato intenso, al naso è complesso e intenso, le note di frutta candida sono ben inserite. In bocca presenta un ottimo equilibrio tra acidità e concentrazione zuccherina. Retrogusto ampio e persistente. |
Temperatura di Servizio 8° – 9° |
Grisoglia 2012
26,00€
Grande Passito di Toscana. Ricavato da grappoli di Malvasia e Trebbiano lasciati ad appassire in locali ben ventilati, fino al giorno di San Valentino, per scelta di Antonio Moretti Cuseri. Circa una settimana prima della spremitura, i grappoli presentano una gamma di colori che vanno dal marrone intenso, all’oro, al rosa.
Un resto del passito dell’anno precedente, lascito nel fondo delle botti, dona quel persistente aroma di uva passa, torta alla frutta e legno di rovere speziato.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Orma 2018
Orma è il perfetto assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà che hanno trovato nel territorio circostante il loro habitat ideale. Le colline dalle dolci pendenze presentano un terreno principalmente composto da ciottoli e argilla con una ridotta quantità di sabbia. La vicinanza del mare ed il clima mediterraneo permettono di mitigare gli eccessi rendendo gli inverni più miti e le estati più fresche. L’uva viene raccolta a mano e vinificata secondo una metodologia collaudata: una fermentazione di circa 15 giorni cui segue una macerazione con frequenti rimontaggi e follature. Passa almeno 12 mesi in barriques e alcuni mesi in bottiglia per l’ultimo affinamento.
" Un rosso ricco e denso con aromi e sapori di ribes, cioccolato e noci. Un vino corposo e tannico ma brillante. Finitura diretta." James Suckling 96/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 96 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Vigna dell’Impero 2013
Data l'unicità di Vigna dell'Impero e al fine di esaltare al meglio le peculiarità di questo Sangiovese di Toscana, si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell'uva, raccolta a maturità fenolica ideale.
"Lovely acidity to this. Long and thoughtful wine. All about length and beauty. Pure old-vine sangiovese." James Suckling 97/100 |
"Ample and intense, while still maintaining a good deal of Sangiovese translucence, the 2013 exudes richness and pedigree." Vinous 94/100 |
"It is a gorgeous expression of Sangiovese. I am impressed. The 2013 vintage offers a very smooth and silky approach." Wine Advocate 93/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Advocade | 93 / 100 |
James Suckling | 97 / 100 |
Vinous | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre bicchieri |
Vigna dell’Impero 2015
Data l'unicità di Vigna dell'Impero e al fine di esaltare al meglio le peculiarità di questo Sangiovese di Toscana, si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell'uva, raccolta a maturità fenolica ideale.
"Focused and linear on the palate with fine tannins, cutthroat acidity and a long, medium-chewy finish. A wine that makes you think." James Suckling 95/100 |
"Lively acidity, hints of mint, iron and underbrush complete the profile. Shows fine balance and tension overall." |
Wine Spectator 93/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 95 / 100 |
Wine Spectator | 93 / 100 |
Poggio Al Lupo 2015
Poggio al Lupo è un Cabernet Sauvignon proveniente dalla Maremma, territorio dalle grandi potenzialità enoiche, che ha subito riscosso notevoli riconoscimenti. Dotato di suadente personalità, questo Cabernet Sauvignon in purezza fonde il carattere territoriale con quello varietale con estrema eleganza.
"The wine's biggest selling points relate to the quality of the primary fruit and its natural versatility." Wine Advocate 90/100 |
"Full body, polished and chewy tannins and a flavorful finish." James Suckling 92/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 92 / 100 |
Wine Advocate | 90 / 100 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.