Nome del Vino Orma |
Denominazione I.G.T |
Anno di Vendemmia 2018 |
Zona di Produzione Bolgheri |
Vitigni 50% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 20% Cabernet Franc |
Esposizione Est – Ovest |
Età dei Vigneti 10-16 anni |
Altitudine 10 s.l.m |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Sesto d’impianto Dai 1,8 mt. x 0,75 mt. |
Produzione per ha 60 hl |
Vinificazione Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per 18 giorni con ripetuti rimontaggi |
Maturazione 18 mesi in fusti di rovere francese da 225 litri |
Affinamento in Bottiglia 1 anno |
Colore Rosso porpora con riflessi violacei |
Profumo Intenso frutto di bosco integrato complementi speziati di tabacco e liquirizia |
Sapore Largo e dotato di importante struttura. Lungo e persistente il finale |
Gradi Alcolici 15% vol. |
Temperatura di Servizio 18° |
Accostamenti Carni pregiate, selvaggina nobile, carni rosse brasate |
Orma 2018
78,00€
Orma è il perfetto assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà che hanno trovato nel territorio circostante il loro habitat ideale.
Le colline dalle dolci pendenze presentano un terreno principalmente composto da ciottoli e argilla con una ridotta quantità di sabbia. La vicinanza del mare ed il clima mediterraneo permettono di mitigare gli eccessi rendendo gli inverni più miti e le estati più fresche.
L’uva viene raccolta a mano e vinificata secondo una metodologia collaudata: una fermentazione di circa 15 giorni cui segue una macerazione con frequenti rimontaggi e follature. Passa almeno 12 mesi in barriques e alcuni mesi in bottiglia per l’ultimo affinamento.
” Un rosso ricco e denso con aromi e sapori di ribes, cioccolato e noci. Un vino corposo e tannico ma brillante. Finitura diretta.“ James Suckling 96/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 96 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Vigna di Pallino Riserva 2016
Dai nostri vigneti di Sangiovese, della Vigna Di Pallino, prodotti nella Tenuta Sette Ponti, esce la nostra Riserva : dal carattere unico, elegante e caratterizzato da eleganti trame speziate. Al gusto ci troviamo davanti un vino molto equilibrato, morbido e caratterizzato da una bella freschezza che lo rende lungo e piacevole.
Poggio Al Lupo 2015
Poggio al Lupo è un Cabernet Sauvignon proveniente dalla Maremma, territorio dalle grandi potenzialità enoiche, che ha subito riscosso notevoli riconoscimenti. Dotato di suadente personalità, questo Cabernet Sauvignon in purezza fonde il carattere territoriale con quello varietale con estrema eleganza.
"The wine's biggest selling points relate to the quality of the primary fruit and its natural versatility." Wine Advocate 90/100 |
"Full body, polished and chewy tannins and a flavorful finish." James Suckling 92/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 92 / 100 |
Wine Advocate | 90 / 100 |
Saia 2017
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
"This is a dark, plump and exuberant expression of Sicily's mighty Nero d'Avola grape with a long delivery of ripe fruit to keep your attention." Wine Advocate 91/100 |
"Full body, firm and silky tannins and a polished and caressing finish. Lovely length and texture. One of the best ever from here." James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Wine Advocate | 91 / 100 |
Vigna di Pallino 2018
Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio, che mantiene una grande freschezza gustativa, con sentori fruttati di fragoline di bosco e floreali di viola. Fresco ed equilibrato al palato, evidenzia tannini eleganti e bel ritorno di frutta fragrante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.