Nome del Vino Saia |
Denominazione Doc |
Anno di Vendemmia 2015 |
|
Zona di Produzione Sicilia-Noto |
Vitigni 100% Nero d’Avola |
Esposizione Sud |
|
Età dei Vigneti 9-31 anni |
Altitudine 80 s.m.l. |
Sistema di Allevamento Alberello |
|
Sesto d’impianto 1,25 mt. x 1,25 mt. |
Produzione per ha 50/60 quintali |
Vinificazione Macerazione e fermentazione per 21 gg. con rimontaggi frequenti |
|
Maturazione 14 mesi in barriques francesi |
Affinamento in Bottiglia 6 mesi |
Colore Rosso rubino |
|
Profumo Fruttato e floreale |
Sapore Profondo e di grande struttura |
Gradi Alcolici 14% vol. |
|
Temperatura di Servizio 18° |
Accostamenti Carni pregiate, arrosti misti |
Saia 2015
19,90€

94

3


91
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
“This is a dark, plump and exuberant expression of Sicily’s mighty Nero d’Avola grape with a long delivery of ripe fruit to keep your attention.” Wine Advocate 91/100 |
“Full body, firm and silky tannins and a polished and caressing finish. Lovely length and texture. One of the best ever from here.” James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Wine Advocate | 91 / 100 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Poggio Al Lupo 2015


Poggio al Lupo è un IGT Maremma, territorio dalle grandi potenzialità enoiche, che ha subito riscosso notevoli riconoscimenti. Dotato di suadente personalità, questo Cabernet Sauvignon in purezza fonde il carattere territoriale con quello varietale con estrema eleganza.
"The wine's biggest selling points relate to the quality of the primary fruit and its natural versatility." Wine Advocate 90/100 |
"Full body, polished and chewy tannins and a flavorful finish." James Suckling 92/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 92 / 100 |
Wine Advocate | 90 / 100 |
Olli 2017




Vino Grillo Doc Sicilia - Olli 2017. La sfida di Feudo Maccari continua, la scalata alla qualità assoluta del vino siciliano fa tappa tra i bianchi. Non uno qualsiasi, ovviamente, ma un grande interprete della vitienologia classica dell’isola, da sempre compagno fedele e versatile di tanti stili e altrettante denominazioni. Un Grillo in purezza, dunque, che ammalia per la capacità di parlare una lingua antica, per certi versi arcaica, in maniera del tutto contemporanea.
"A zesty white, fleshy, with a clean, juicy finish." Wine Spectator 87/100 |
"A dense and fruity grillo with dried mango and cooked pear character. Full body and flavorful." James Suckling 90/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Spectator | 87 / 100 |
Vinous | 88 / 100 |
Wine Advocate | 88 / 100 |
James Suckling | 90 / 100 |
Neré 2017
Il Nero d’Avola, straordinaria varietà autoctona siciliana, vinificato in acciaio, allegro e scanzonato, adatto ad ogni occasione e facile da bere. Quasi a voler mantenere la tradizione dei contadini meridionali, che amano bere il frutto dell’ultima vendemmia, prima di cominciare la nuova.
RICONOSCIMENTI
Vigna di Pallino Riserva 2015

Dai nostri vigneti di Sangiovese, della Vigna Di Pallino, prodotti nella Tenuta Sette Ponti, esce la nostra Riserva : dal carattere unico, elegante e caratterizzato da eleganti trame speziate. Al gusto ci troviamo davanti un vino molto equilibrato, morbido e caratterizzato da una bella freschezza che lo rende lungo e piacevole.
"A delicious Chianti with blueberry and dried cherry character. Fresh acidity and a chewy finish." James Suckling 90/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 90 / 100 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.