Denominazione Bolgheri DOC |
Zona di Produzione Bolgheri – Toscana |
Vitigni 40% Merlot 35% Cabernet Sauvignon 25% Cabernet Franc |
Esposizione Sud-Ovest |
Età dei Vigneti 15 anni |
Altitudine 60 metri s.m.l. |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Numero di ceppi per Ha 7800 |
Produzione per ha 60 Hl |
Vinificazione Fermentazione e macerazione per 18 giorni in acciaio a temperatura controllata |
Maturazione 6 mesi in botti piccole |
Affinamento in Bottiglia 6 mesi |
Caratteristiche Rosso rubino intenso con riflessi violacei, apre al naso con sentori di frutta matura quali mora e mirtillo cui seguono elementi speziati di caffè tostato e liquirizia. In bocca è morbido, equilibrato e preciso con una giusta trama tannica. |
Temperatura di Servizio 16°C |
Passi di Orma 2018
23,00€
Passi di Orma è l’ultimo nato tra i nostri vini bolgheresi, un Bolgheri DOC la cui prima annata è frutto della vendemmia 2015. L’assemblaggio di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc conferiscono a questo vino tratti distintivi ed eleganti. Le uve, provenienti da terreni minerali, ciottolosi e con tracce di argilla, vengono raccolte e selezionate manualmente. Ad una fermentazione di 10 giorni segue una macerazione sulle bucce post fermentativa di ulteriori 8 giorni. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio per almeno 6 mesi e prosegue in bottiglia. Passi di Orma riflette perfettamente il terroir dal quale proviene dove la mineralità e l’eleganza dei terreni si fondono in maniera complementare con la potenza e la grazia dei vitigni internazionali che qui trovano la loro migliore espressione.“
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Vigna di Pallino 2018
Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio, che mantiene una grande freschezza gustativa, con sentori fruttati di fragoline di bosco e floreali di viola. Fresco ed equilibrato al palato, evidenzia tannini eleganti e bel ritorno di frutta fragrante.
Orma 2018
Orma è il perfetto assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà che hanno trovato nel territorio circostante il loro habitat ideale. Le colline dalle dolci pendenze presentano un terreno principalmente composto da ciottoli e argilla con una ridotta quantità di sabbia. La vicinanza del mare ed il clima mediterraneo permettono di mitigare gli eccessi rendendo gli inverni più miti e le estati più fresche. L’uva viene raccolta a mano e vinificata secondo una metodologia collaudata: una fermentazione di circa 15 giorni cui segue una macerazione con frequenti rimontaggi e follature. Passa almeno 12 mesi in barriques e alcuni mesi in bottiglia per l’ultimo affinamento.
" Un rosso ricco e denso con aromi e sapori di ribes, cioccolato e noci. Un vino corposo e tannico ma brillante. Finitura diretta." James Suckling 96/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 96 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Saia 2017
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
"This is a dark, plump and exuberant expression of Sicily's mighty Nero d'Avola grape with a long delivery of ripe fruit to keep your attention." Wine Advocate 91/100 |
"Full body, firm and silky tannins and a polished and caressing finish. Lovely length and texture. One of the best ever from here." James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Wine Advocate | 91 / 100 |
Vermentino 2019
Vitigno coltivato nel bacino del Tirreno, il Vermentino esprime al meglio le sue caratteristiche organolettiche nella zona della Maremma. Giovane e fragrante questo bianco che a Poggio al Lupo viene prodotto per la prima volta con l’annata 2015, presenta una fresca nota aromatica di frutto e si distingue per la sua delicata e persistente piacevolezza al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.