Nome del Vino Grisoglia |
Denominazione IGT Toscana Passito |
Zona di Produzione Toscana Centrale |
Vitigni Uve Bianche Appassite |
Esposizione Sud |
Età media dei Vigneti 10 anni |
Altitudine 250 s.l.m. |
Sistema di Allevamento Cordone speronato |
Numero ceppi per ha 6.666 |
Produzione per Ha Hl 15 |
Appassimento Sulla pianta per 45 giorni con taglio dei tralci gli ultimi giorni di settembre |
Vinificazione Fermentazione molto lenta in caratelli da 100 litri |
Maturazione Almeno un anno in caratelli |
Affinamento in bottiglia Almeno 6 mesi in bottiglia |
Caratteristiche Giallo dorato intenso, al naso è complesso e intenso, le note di frutta candida sono ben inserite. In bocca presenta un ottimo equilibrio tra acidità e concentrazione zuccherina. Retrogusto ampio e persistente. |
Temperatura di Servizio 8° – 9° |
Grisoglia 2012
30,00€
Grande Passito di Toscana. Ricavato da grappoli di Malvasia e Trebbiano lasciati ad appassire in locali ben ventilati, fino al giorno di San Valentino, per scelta di Antonio Moretti Cuseri. Circa una settimana prima della spremitura, i grappoli presentano una gamma di colori che vanno dal marrone intenso, all’oro, al rosa.
Un resto del passito dell’anno precedente, lascito nel fondo delle botti, dona quel persistente aroma di uva passa, torta alla frutta e legno di rovere speziato.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Passi di Orma 2020
Passi di Orma è l’ultimo nato tra i nostri vini bolgheresi, un Bolgheri DOC la cui prima annata è frutto della vendemmia 2015. L’assemblaggio di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc conferiscono a questo vino tratti distintivi ed eleganti. Le uve, provenienti da terreni minerali, ciottolosi e con tracce di argilla, vengono raccolte e selezionate manualmente. Ad una fermentazione di 10 giorni segue una macerazione sulle bucce post fermentativa di ulteriori 8 giorni. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio per almeno 6 mesi e prosegue in bottiglia. Passi di Orma riflette perfettamente il terroir dal quale proviene dove la mineralità e l’eleganza dei terreni si fondono in maniera complementare con la potenza e la grazia dei vitigni internazionali che qui trovano la loro migliore espressione."
Sultana 2015
Moscato bianco
Moscato Noto Igt - Sultana 2014. Non può mancare un grande vino dolce in una cantina che intenda preservare le migliori tradizioni enologiche siciliane. E soprattutto non può mancare un vino che esalti il carattere di un’uva magica, in perfetta simbiosi con l’isola come il moscato. Un vino che ammalia, dunque, e che ricorda il barocco di Noto per l’impostazione ricca, di grande impatto, ma allo stesso tempo equilibrata e raffinata.
Orma 2019
Orma è il perfetto assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà che hanno trovato nel territorio circostante il loro habitat ideale. Le colline dalle dolci pendenze presentano un terreno principalmente composto da ciottoli e argilla con una ridotta quantità di sabbia. La vicinanza del mare ed il clima mediterraneo permettono di mitigare gli eccessi rendendo gli inverni più miti e le estati più fresche. L’uva viene raccolta a mano e vinificata secondo una metodologia collaudata: una fermentazione di circa 15 giorni cui segue una macerazione con frequenti rimontaggi e follature. Passa almeno 12 mesi in barriques e alcuni mesi in bottiglia per l’ultimo affinamento.
" Un rosso ricco e denso con aromi e sapori di ribes, cioccolato e noci. Un vino corposo e tannico ma brillante. Finitura diretta." James Suckling 96/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 96 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Vigna di Pallino Superiore 2020
Dai nostri vigneti di Sangiovese, della Vigna Di Pallino, prodotti nella Tenuta Sette Ponti, esce il nostro Superiore: dal carattere unico, elegante e caratterizzato da eleganti trame speziate. Al gusto ci troviamo davanti un vino molto equilibrato, morbido e caratterizzato da una bella freschezza che lo rende lungo e piacevole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.