Denominazione IGT Toscana Bianco |
Zona di Produzione Bolgheri – Toscana |
Vitigni 100% Vermentino |
Esposizione Sud-Est |
Età dei Vigneti 10 anni |
Altitudine 80 metri s.m.l. |
Sistema di Allevamento Cordone Speronato |
Produzione per ha 80 Hl |
|
Vinificazione In bianco a temperatura controllata |
Maturazione In acciaio per 4 mesi |
Affinamento in Bottiglia 2 mesi |
Caratteristiche Giallo paglierino luminoso, apre al naso con note agrumate e floreali. In bocca si presenta morbido fresco e di grande equilibrio |
Temperatura di Servizio 8-9°C |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
Olli 2021
Vino Grillo Doc Sicilia - Olli 2020. La sfida di Feudo Maccari continua, la scalata alla qualità assoluta del vino siciliano fa tappa tra i bianchi. Non uno qualsiasi, ovviamente, ma un grande interprete della vitienologia classica dell’isola, da sempre compagno fedele e versatile di tanti stili e altrettante denominazioni. Un Grillo in purezza, dunque, che ammalia per la capacità di parlare una lingua antica, per certi versi arcaica, in maniera del tutto contemporanea.
Vigna di Pallino 2021
Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio, che mantiene una grande freschezza gustativa, con sentori fruttati di fragoline di bosco e floreali di viola. Fresco ed equilibrato al palato, evidenzia tannini eleganti e bel ritorno di frutta fragrante.
Orma 2020
Orma è il perfetto assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà che hanno trovato nel territorio circostante il loro habitat ideale. Le colline dalle dolci pendenze presentano un terreno principalmente composto da ciottoli e argilla con una ridotta quantità di sabbia. La vicinanza del mare ed il clima mediterraneo permettono di mitigare gli eccessi rendendo gli inverni più miti e le estati più fresche. L’uva viene raccolta a mano e vinificata secondo una metodologia collaudata: una fermentazione di circa 15 giorni cui segue una macerazione con frequenti rimontaggi e follature. Passa almeno 12 mesi in barriques e alcuni mesi in bottiglia per l’ultimo affinamento.
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Bibenda | 5 Grappoli |
Vermentino 2021
Vitigno coltivato nel bacino del Tirreno, il Vermentino esprime al meglio le sue caratteristiche organolettiche nella zona della Maremma. Giovane e fragrante questo bianco che a Poggio al Lupo viene prodotto per la prima volta con l’annata 2015, presenta una fresca nota aromatica di frutto e si distingue per la sua delicata e persistente piacevolezza al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.