Volé Mosso 2017
Volé Mosso 2017
Volé Mosso 2016
Olli 2017




Vino Grillo Doc Sicilia - Olli 2017. La sfida di Feudo Maccari continua, la scalata alla qualità assoluta del vino siciliano fa tappa tra i bianchi. Non uno qualsiasi, ovviamente, ma un grande interprete della vitienologia classica dell’isola, da sempre compagno fedele e versatile di tanti stili e altrettante denominazioni. Un Grillo in purezza, dunque, che ammalia per la capacità di parlare una lingua antica, per certi versi arcaica, in maniera del tutto contemporanea.
"A zesty white, fleshy, with a clean, juicy finish." Wine Spectator 87/100 |
"A dense and fruity grillo with dried mango and cooked pear character. Full body and flavorful." James Suckling 90/100 |
RICONOSCIMENTI
Wine Spectator | 87 / 100 |
Vinous | 88 / 100 |
Wine Advocate | 88 / 100 |
James Suckling | 90 / 100 |

Family and Friends 2017



Il vitigno Grillo è una varietà molto versatile, che per le sue caratteristiche si presta bene all’invecchiamento. Per questo il Dott. Moretti Cuseri decise di provare ad affinare una piccola parte in legno solo per pochi intimi, familiari ed amici, i quali apprezzarono molto questa nuova versione in purezza. Visto il successo, dall’annata 2015, è stato deciso di inserirlo nei mercati.
"A fabulous wine that pushes the Grillo grape down a road less traveled. This oak-aged expression shows so much more sophistication, style and substance." Wine Advocate 92/100 |
"Full body and lots of fruit. A rich and flavorful white. Always an exciting white from Sicily." James Suckling 92/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 92 / 100 |
Wine Advocate | 92 / 100 |
Vinous | 90 / 100 |
Rosé di Neré 2017
Nero d'Avola Rosè di Nerè 2017. Adatto alla più classica gastronomia siciliana a base di pesce, come ad abbinamenti più arditi e meno tradizionali, incredibilmente versatile e piacevole in ogni occasione, anche fuori dagli orari convenzionali. Il Rosé, tipologia sempre più apprezzata da critica e appassionati, è un vino divertente, per tutti e tutte le occasioni.
Neré 2017
Il Nero d’Avola, straordinaria varietà autoctona siciliana, vinificato in acciaio, allegro e scanzonato, adatto ad ogni occasione e facile da bere. Quasi a voler mantenere la tradizione dei contadini meridionali, che amano bere il frutto dell’ultima vendemmia, prima di cominciare la nuova.
RICONOSCIMENTI
Saia 2015




Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
"This is a dark, plump and exuberant expression of Sicily's mighty Nero d'Avola grape with a long delivery of ripe fruit to keep your attention." Wine Advocate 91/100 |
"Full body, firm and silky tannins and a polished and caressing finish. Lovely length and texture. One of the best ever from here." James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Wine Advocate | 91 / 100 |
Mahâris 2016



Il Mahâris, che prende il nome dalla torre d’avvistamento che gli Arabi usavano per scrutare il mare, è il vino che simboleggia l’incontro tra stili e culture differenti. È un Syrah in purezza influenzato dal calore mediterraneo dell’isola, che gli conferisce una perfetta maturazione, e dai terreni calcarei che gli donano un’eleganza fruttata e minerale.
"An elegant, medium- to full-bodied red, with round, creamy tannins." Wine Spectator 90/100 |
"Syrah and Sicily share an irrefutable bond that is beautifully displayed in the 2015 Sicilia Syrah Mahâris." Wine Advocate 92/100 |
"A fresh and focused red that brings you back for more." James Suckling 93/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 93 / 100 |
Wine Advocate | 92 / 100 |
Wine Spectator | 90 / 100 |