Crognolo Astuccio 0,75 lt. 2020
Il Crognolo prende il nome da un cespuglio, il Cornus, che cresce abbondante nella Tenuta. Da uve Sangiovese, varietà della tradizione in Toscana capace di regalare vini eleganti e longevi, e una piccola parte di Merlot.
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 93 / 100 |
Oreno Astuccio 0,75 lt. 2020
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97 / 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Vigna dell’Impero Astuccio 0,75 lt. 2018
Data l'unicità di Vigna dell'Impero e al fine di esaltare al meglio le peculiarità di questo Sangiovese di Toscana, si parte da una macerazione particolarmente soffice e lunga, di circa un mese, volta ad esaltare tutti i componenti nobili dell'uva, raccolta a maturità fenolica ideale.
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 96 / 100 |
Orma Astuccio 0,75 lt. 2020
Orma è il perfetto assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà che hanno trovato nel territorio circostante il loro habitat ideale. Le colline dalle dolci pendenze presentano un terreno principalmente composto da ciottoli e argilla con una ridotta quantità di sabbia. La vicinanza del mare ed il clima mediterraneo permettono di mitigare gli eccessi rendendo gli inverni più miti e le estati più fresche. L’uva viene raccolta a mano e vinificata secondo una metodologia collaudata: una fermentazione di circa 15 giorni cui segue una macerazione con frequenti rimontaggi e follature. Passa almeno 12 mesi in barriques e alcuni mesi in bottiglia per l’ultimo affinamento.
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 97/ 100 |
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Passi di Orma Astuccio 0,75 lt. 2021
Passi di Orma è l’ultimo nato tra i nostri vini bolgheresi, un Bolgheri DOC la cui prima annata è frutto della vendemmia 2015. L’assemblaggio di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc conferiscono a questo vino tratti distintivi ed eleganti. Le uve, provenienti da terreni minerali, ciottolosi e con tracce di argilla, vengono raccolte e selezionate manualmente. Ad una fermentazione di 10 giorni segue una macerazione sulle bucce post fermentativa di ulteriori 8 giorni. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio per almeno 6 mesi e prosegue in bottiglia. Passi di Orma riflette perfettamente il terroir dal quale proviene dove la mineralità e l’eleganza dei terreni si fondono in maniera complementare con la potenza e la grazia dei vitigni internazionali che qui trovano la loro migliore espressione."
Saia Astuccio 0,75 lt. 2019
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
RICONOSCIMENTI
Gambero Rosso | Tre Bicchieri |
Mahâris Astuccio 0,75 lt. 2019
Family and Friends Astuccio 0,75 lt. 2021
Il vitigno Grillo è una varietà molto versatile, che per le sue caratteristiche si presta bene all’invecchiamento. Per questo il Dott. Moretti Cuseri decise di provare ad affinare una piccola parte in legno solo per pochi intimi, familiari ed amici, i quali apprezzarono molto questa nuova versione in purezza. Visto il successo, dall’annata 2015, è stato deciso di inserirlo nei mercati.
Vigna di Pallino 2021
Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio, che mantiene una grande freschezza gustativa, con sentori fruttati di fragoline di bosco e floreali di viola. Fresco ed equilibrato al palato, evidenzia tannini eleganti e bel ritorno di frutta fragrante.
Vigna di Pallino Superiore 2021
Dai nostri vigneti di Sangiovese, della Vigna Di Pallino, prodotti nella Tenuta Sette Ponti, esce il nostro Superiore: dal carattere unico, elegante e caratterizzato da eleganti trame speziate. Al gusto ci troviamo davanti un vino molto equilibrato, morbido e caratterizzato da una bella freschezza che lo rende lungo e piacevole.
Crognolo 2020
Il Crognolo prende il nome da un cespuglio, il Cornus, che cresce abbondante nella Tenuta. Da uve Sangiovese, varietà della tradizione in Toscana capace di regalare vini eleganti e longevi, con una piccola parte di Merlot.
"Sweet berries, flowers and cedar on the nose. Some leather, too. It’s medium-to full-bodied with lightly chewy tannins and a long, flavorful finish. Shows tension and brightness. Excellent structure. Drinkable now, but better in 2023." James Suckling 94/100 |
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 94 / 100 |
Vigna dell’Impero 2018
RICONOSCIMENTI
James Suckling | 96/ 100 |
Bibenda | 5 Grappoli |